Allergici alle imprecisioni, fronteggiamo ogni variante linguistica.
Servizi linguistici per il settore Life Science
Mai quanto in quest’ultimo biennio è apparso evidente quanto la comunicazione scientifica, e ogni sua traduzione nei settori medicale e farmaceutico, sia un elemento decisivo per l’informazione e la salute dei cittadini.
In Italia, il foglietto illustrativo che accompagna ogni farmaco nella confezione è chiamato “bugiardino”. Una parola dalla storia curiosa e ironica che – da soprannome gergale – è stata promossa all’ufficialità dei dizionari, in un percorso che non racconta gli sforzi fatti negli ultimi decenni dalle case farmaceutiche per fornire informazioni puntuali, corrette e comprensibili.
Se la tua impresa opera nel settore medicale, farmaceutico o in generale nell’ambito scientifico, interlanguage è il miglior partner per le tue traduzioni scientifiche, in ogni lingua, di ogni genere di documento:
- capitolati tecnici
- manuali di dispositivi medici
- IFU
- newsletter aziendali
- schede tecniche
- dichiarazioni di conformità
- software
- etichettatura
- Drug Master File
- foglietti illustrativi
- studi clinici
- protocolli di ricerca
- opuscoli informativi per i pazienti
- documenti di consenso informato
- riassunti delle caratteristiche del prodotto (RCP)
- poster e abstract
- articoli per riviste scientifiche
- referti medici
- questionari medici
- certificazione della traduzione
- asseverazione in Tribunale
- Medical Approval (revisione della traduzione da parte di un medico)
Tutte le nostre traduzioni sono certificate in base alla norma internazionale UNI EN ISO 17100:2015 ed eseguite da traduttori madrelingua, selezionati e specialisti del settore. Ogni testo tradotto viene poi vagliato in un approfondito controllo di qualità da parte del team di revisori e project manager.
Il nostro team segue regolari corsi di aggiornamento dedicati alla traduzione scientifica.
Ottimizziamo i tempi di lavorazione con processi di traduzione assistita (CAT) ed elevate competenze di gestione terminologica grazie ai quali garantiamo coerenza e uniformità a tutti i nostri testi.
Su richiesta del cliente, attiviamo e gestiamo il processo di convalida finale con ICR, In-Country Review: inviando la traduzione a un reviewer da lui indicato (tipicamente un esperto nella lingua locale, un distributore nel mercato di esportazione o un referente di prodotto).
Il processo di In-Country Review funge da banco di prova definitivo di un testo e assicura sia l’attualità e conformità della terminologia medica o tecnica alle disposizioni vigenti nel paese di destinazione, sia la sua comprensione ed efficacia presso i destinatari finali del messaggio.
Completa il servizio la back-translation, ovvero la traduzione inversa: il testo tradotto viene ritradotto nella lingua originale, da un traduttore che non ha partecipato al primo progetto, senza fare riferimento alla prima versione. Il risultato è poi messo a confronto con la versione di partenza. Eventuali discrepanze possono essere dovute a una scarsa accuratezza del testo originale, oppure a una formulazione ambigua. Nel settore del Life Science, in cui da una parola non corretta possono scaturire rischi per la salute, la back translation assume un’importanza cruciale.