interlanguage fornisce servizi linguistici ad aziende pubbliche e private, italiane e internazionali nel settore del trasporto pubblico e ferroviario

Il est interdit de jeter les traductions par la fenêtre!

Nel settore del trasporto pubblico e ferroviario, interlanguage può occuparsi di qualunque traduzione, da e verso ogni lingua e per ogni genere di testo, da quello tecnico a quello istituzionale o pubblicitario:

  • Tecnica ferroviaria
  • Manuali UM (Uso e Manutenzione) e officina
  • Training e tutorial
  • Capitolati tecnici
  • Contrattualistica
  • Riviste e opuscoli per passeggeri
  • Riviste per il personale, comunicazione interna
  • Comunicati stampa
  • Offerte turistiche
  • Siti internet e social media

Grazie alla formazione specifica – svolta anche sul campo – dei nostri traduttori e grazie agli strumenti tecnologici più avanzati, glossari, memorie di traduzione, guide di stile, possiamo rispettare in modo accurato la terminologia e le esigenze specifiche di ogni nostro cliente.
Al lavoro di esperti traduttori affianchiamo tutte le indispensabili attività di revisione e validazione interne o esterne (tramite processi di In Country Review)

Lavorare per le Ferrovie Svizzere: le sfide della complessità

Abbiamo una lunga esperienza di traduzioni per il settore del trasporto pubblico e ferroviario acquisita grazie a collaborazioni e partnership con importanti aziende pubbliche e private, italiane e straniere.

Dal 2014, infatti, interlanguage fornisce servizi di traduzione, speakeraggio e sottotitolaggio alle Ferrovie Svizzere.

Chiunque abbia relazioni commerciali o istituzionali con la Svizzera conosce la complessità di una nazione che ha ben quattro lingue nazionali e tre lingue ufficiali.

Anche per questo, siamo consapevoli della responsabilità e della delicatezza di una collaborazione ormai duratura, che riguarda per altro contenuti estremamente sensibili come la formazione del personale e la sicurezza sui binari.

Non viaggio mai senza il mio diario. Bisogna sempre avere qualcosa di strabiliante da leggere in treno.

Oscar Wilde