Fronteggiamo ogni variante linguistica.

interlanguage conosce la complessità e la delicatezza della comunicazione in ambito medico e sanitario e ti garantisce la massima competenza scientifica e accuratezza terminologica

La centralità del linguaggio medico e farmaceutico

I temi della medicina, della biologia e dello sviluppo farmaceutico interessano un pubblico internazionale sempre più ampio. Dal 2020 in poi, il loro ingresso da protagonisti nel dibattito pubblico e politico, ha ulteriormente sottolineato che la precisione, la comprensione e l’efficacia del linguaggio scientifico, medico e farmaceutico hanno un ruolo decisivo nelle scelte individuali e collettive.

Quando si tratta della vita e della salute degli individui non si possono correre rischi: le traduzioni delle istruzioni di un dispositivo medico o di un foglietto illustrativo di un farmaco devono essere efficaci immediatamente perché il loro obiettivo è salvare la vita delle persone. Nei territori in cui vige il multilinguismo (da noi Alto Adige, ma anche Svizzera, Belgio e molti altri) questi materiali, per legge, devono essere disponibili sempre in tutte le lingue ufficiali. In teoria, se pensiamo a una società globalizzata sempre più inclusiva, è ragionevole pensare che tutti i farmaci più importanti, o i più diffusi, dovrebbero avere il “bugiardino” in diverse lingue.

Nell’ambito Life science, come in tutte le traduzioni scientifiche si utilizza un linguaggio complesso e molto specifico, sia dal punto di vista tecnico che da quello amministrativo-legale. Le traduzioni per il settore farmaceutico devono attenersi a una rigorosa regolamentazione e garantire la massima accuratezza, precisione terminologica e uniformità stilistica.

Per il farmaceutico, a livello internazionale riferimenti normativi e terminologia vengono costantemente aggiornati alle linee guida del template QRD (Quality Review of Documents) EMA per le RCP (Riassunto delle caratteristiche del prodotto). Nel settore medicale è fondamentale il nuovo Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici.

Massima competenza medico-scientifica al servizio delle tue traduzioni

Noi di interlanguage ci prendiamo cura della tua comunicazione in ambito Life Science in tutte le lingue e garantiamo competenza, affidabilità e specializzazione terminologica.

Grazie a un team di traduttori specializzati e revisori con elevata competenza medico-scientifica, possiamo affiancarti nella traduzione multilingue di numerosi contenuti:

  • Manuali d’uso e IFU (Instructions for use)
  • Schede di sicurezza e Dichiarazioni di conformità
  • RCP e Foglietti illustrativi
  • Cartelle cliniche e referti
  • Depliant
  • Software localizzati
  • Siti web con ottimizzazione Seo
  • Siti e blog in WordPress grazie al plug-in WPML
  • Protocolli clinici
  • Consenso informato
  • Drug Master File
  • Materiali divulgativi
  • Corsi di formazione per medici o farmacisti
  • Questionari medici
  • Documentazione regolatoria
  • Articoli scientifici

Il servizio di traduzione è certificato in base alla norma UNI EN ISO 17100:2017.

Basta un poco di zucchero e la pillola va giù e tutto brillerà di più.

Mary Poppins