Multimedia multilingue:
parole in movimento
Dall’e-learning interattivo, alle professioni di utilità sociale e culturale, oltre alle attività commerciali e industriali. Organizzazioni e aziende di qualunque settore e dimensione oggi scelgono di utilizzare strumenti audiovisivi multimediali.
Immagine, testo scritto, voce, musica ed effetti sonori. La comunicazione audiovisiva, rispetto alla parola scritta o all’immagine statica, ha una maggiore efficacia.
Per sfruttare appieno questo potenziale per comunicare a livello globale, è essenziale una localizzazione professionale dei tuoi contenuti multimediali. In questo modo, ti assicuri la capacità di arrivare al tuo pubblico target fuori dai tuoi confini, di stare al passo con la concorrenza internazionale e di garantire l’accessibilità dei tuoi contenuti a un pubblico eteroneo.
Qualunque sia il tuo ambito di attività, se produci materiale multimediale e vuoi tradurlo in diverse lingue, interlanguage ti offre la garanzia e la professionalità di un team di linguisti che lavora con gli speaker per la parte audio e con i grafici per la corretta impaginazione dei sottotitoli.
Il nostro valore aggiunto? La competenza linguistica unita a quella tecnica.
Non solo la base di lavoro, ma un testo ottimizzato in ottica SEO
La trascrizione, ovvero la stesura del vostro materiale audiovisivo, non serve solo come punto di partenza per il lavoro dei nostri traduttori. Sul Web, le trascrizioni aiutano i motori di ricerca a scansionare i tuoi contenuti video e a trovarli. E l’accessibilità migliora anche le tue prestazioni online, perché il motore di ricerca premia la facilità d’uso. Per la successiva sottotitolazione o doppiaggio, la trascrizione contiene anche il timecode, per identificare il momento esatto in cui il testo nel video deve essere pronunciato.
Migliora chiarezza e accessibilità dei tuoi contenuti a costi contenuti
Secondo un’analisi del Discovery Digital Networks, l’aggiunta di sottotitoli ai video fa aumentare del 13,48% le visualizzazioni nella prima settimana e del 7,32% in quelle seguenti. Se poi pensiamo che ben l’85% degli utenti utilizza i social network senza audio, si intuisce come il sottotitolaggio sia fondamentale per i tuoi contenuti marketing. Con i sottotitoli, il tuo messaggio video è più chiaro, accessibile e coinvolgente, oltre che meglio posizionato sui motori di ricerca.
Il team di interlanguage ti offre un servizio completo dalla prima consulenza alla post-produzione, unendo la nostra esperienza di traduzione alla competenza grafica. Gestiamo quindi in autonomia tutte le fasi:
Consigliamo lo speakeraggio per:
Video con elementi grafici semplici.
Accesso senza barriere, per le persone con disabilità uditiva.
Mostre, in quanto può essere riprodotto senza audio.
Perfetti per video informativi ed e-learning
Il servizio di speakeraggio offerto da interlanguage comprende il voice-over (in cui la voce originale viee sostituita da quella dello speaker), il voice-off (in cui la voce è detta “fuori campo”, tipica del documentario, e chi parla non è inquadrato) l’oversound (l’audio originale si abbassa e rimane parzialmente udibile sotto alla voce dello speaker) e il doppiaggio cinematografico, detto anche lip sync (qui la voce dello speaker sostituisce completamente l’audio originale).
Consigliamo lo speakeraggio per:
Clip e filmati emozionali che non trasmettono informazioni ma coinvolgono ed incuriosiscono: l’immagine e il suono avranno un maggiore impatto, senza la distrazione dei sottotitoli.
Video più lunghi: l’utente non deve saltare avanti e indietro tra immagine e sottotitoli.
Ogni speakeraggio parte ovviamente dalla traduzione, che deve essere eseguita tenendo presente che il testo sarà letto a voce alta. Punteggiatura, scelta del vocabolario, lunghezza delle frasi e registro linguistico andranno adeguati alla modalità. La traduzione viene validata dal cliente o dai suoi referenti dei mercati locali, chiarendo le regole di pronuncia per sigle, nomi propri, cifre, simboli matematici, date.
Una volta approvato il testo per gli speaker, il cliente sceglie la voce finale, che per lingua, età, genere e tono di voce trova più adatta alle sue esigenze.
In questa fase va posta grande attenzione al contesto linguistico: un madrelingua britannico o americano? Un accento portoghese o brasiliano? Spagnolo europeo o sudamericano?
Dopo il voice casting, interlanguage si occupa della registrazione e del controllo del file audio, che può essere finalizzato nei formati più diffusi (.wav, .MP3, MP4, .aiff o altro).
Il livello più sofisticato di localizzazione multimediale
Il doppiaggio, o doppiaggio cinematografico, è il tipo più sofisticato di localizzazione video. Si tratta di un vero e proprio doppiaggio attoriale, in cui speaker professionisti doppiano il parlato originale riproducendo le stesse intenzioni espressive degli attori.
Sebbene il doppiaggio sia più complesso di una voce “fuori campo”, offre allo spettatore un’esperienza multimediale molto più autentica e coinvolgente.
Diamo una nuova voce a ogni tipo di contenuto in tutti i formati e in tutte le applicazioni multimediali, in tutte le lingue parlate all’interno della tua organizzazione:
Video aziendali e docufilm
Video marketing
Video tutorial