Non solo traduzioni, ma servizi linguistici completi.

Multilingual made easy

La crescita costante di interlanguage, dal 1986 a oggi, ci ha permesso di sviluppare, accanto alle competenze nei diversi settori merceologici, alcune competenze tecniche e funzionali che affiancano il lavoro di traduzione, moltiplicandone il valore per il cliente finale.

Tutte le imprese con cui lavoriamo apprezzano il fatto che interlanguage non si occupi “solo” delle traduzioni. Ci occupiamo invece più spesso dell’intero processo gestionale della documentazione multilingue che – partendo da un testo scritto in una lingua – lo fa rivivere con la medesima efficacia in un’altra lingua. In interlanguage ci occupiamo dei processi di traduzione e per farlo mettiamo in campo le altre competenze.

Impaginazione e grafica

Curiamo l’impaginazione grafica dei testi tradotti in tutte le lingue in cui li traduciamo.
Offriamo questo servizio con tutti i programmi software attualmente disponibili, nelle versioni per Mac o Windows: Adobe Creative Cloud (compreso InDesign) FreeHand, Quark XPress, FrameMaker, ecc.
Grazie a questi strumenti possiamo gestire tutte le fasi di progetti multilingue di ampio respiro e offrire ai nostri clienti un eccellente prodotto finito, pronto per essere stampato o distribuito sul web.
Per ottenere questo risultato, è indispensabile che i nostri linguisti conoscano e applichino le convenzioni grafiche delle lingue di arrivo, le regole di sillabazione, le caratteristiche tecniche e di compatibilità delle font in tutti gli alfabeti (compresi quelli asiatici e mediorientali: cinese, coreano, giapponese, hindi, arabo, ebraico, e molti altri).

Multimedia

Offriamo servizi multimediali di speakeraggio e servizi di sottotitolaggio in tutte le lingue.
L’ultimo decennio ha visto l’imporsi della comunicazione digital: una crescita esponenziale in tutti i settori e a tutti i livelli, dalla didattica interattiva, alle professioni di utilità sociale e culturale, alle attività commerciali e industriali.
Sempre più aziende, istituzioni e organizzazioni utilizzano strumenti multimediali che necessitano di speakeraggio e sottotitolaggio: video promozionali e istituzionali, demo di prodotti, video tutorial, audioguide, progetti di e-learning, webinar, case study.
Interlanguage si occupa della localizzazione dei tuoi contenuti audio e video affiancando ai traduttori il team multimedia che gestisce lo speakeraggio e garantisce l’esatta collocazione di un testo nel montaggio dei sottotitoli.

In-country review

Oltre al naturale processo di revisione interna, interlanguage ha le risorse per avviare e gestire in autonomia, nei progetti multilingue più complessi o con una forte connotazione locale, anche il processo di convalida finale tramite ICR, In-Country Review.
La validazione In-Country è lo strumento che implementa le richieste precise sulla terminologia, sulle specifiche dei prodotti nel mercato di riferimento, sul pubblico di destinazione, garantendo la totale conformità alle normative e alle prassi locali.
Quando un progetto prevede una fase di ICR, è interlanguage stessa a farsene carico lavorando direttamente con i referenti linguistici locali del cliente finale e consegnando a quest’ultimo una traduzione già validata da chi più di chiunque altro ha il polso preciso dell’efficacia del testo sul proprio pubblico.

WPML per i siti web in WordPress

La grande diffusione di WordPress, che grazie a un sistema aperto e versatile è diventato il CMS più diffuso sul web, ha spinto i programmatori di tutto il mondo a brevettare soluzioni accessibili anche per la gestione dei siti multilingue.
Per rispondere alle esigenze dei nostri clienti, abbiamo stipulato una partnership con WPML, il plug-in per WordPress più diffuso, in grado di rendere WordPress un’efficiente piattaforma multilingue.
Scelto da oltre un milione di utenti, WPML è compatibile con quasi tutti i template di WordPress e può essere utilizzato anche con WooCommerce, consentendo di localizzare e aggiornare in tempo reale uno shop online.
Quando un nostro cliente ha un sito multilingue in WordPress, il passaggio dei contenuti avviene esclusivamente attraverso WPML grazie a un sistema automatizzato che rispetta codici e formattazioni e annulla il rischio di errori di copia/incolla.

Per un autore il riflettere sulla traduzione di un proprio testo, il discutere col traduttore,
è il vero modo di leggere se stesso, di capire bene cosa ha scritto e perché.

Italo Calvino