Una traduzione efficace è il risultato di un lavoro di squadra.

Obiettivo: la miglior traduzione possibile

Grazie a una rete collaudata di traduttrici, traduttori e interpreti madrelingua, interlanguage è in grado di tradurre da e verso tutte le lingue del mondo. L’esperienza ci ha insegnato che la miglior traduzione possibile è sempre il risultato di un grande lavoro di squadra e la nostra impostazione del lavoro si basa su ruoli e flussi molto precisi.

Traduttori, revisori e project manager

Il nostro team di linguisti lavora a fondo sulla conoscenza dei clienti, analizzando lo scenario competitivo, le peculiarità individuali e la terminologia specifica.

Solo grazie a questo lavoro preliminare possiamo trasferire in maniera corretta significati e concetti tra lingue diverse e riprodurre fedelmente il contesto culturale di riferimento.

Tutte le nostre traduzioni sono eseguite (e poi revisionate) da un team di traduttori esperti che lavorano unicamente nel proprio settore di specializzazione e nella propria lingua madre.

La qualità dei nostri processi traduttivi è garantita da una doppia certificazione, mentre l’efficienza quotidiana dell’organizzazione interna di interlanguage è affidata al team dei project manager.
Ogni project manager di interlanguage è anche e soprattutto un linguista, con alle spalle una specifica formazione e un’esperienza professionale come traduttore o interprete.
Il suo ruolo sul progetto è sempre ampio e strategico, da vero fulcro dell’operazione traduttiva, con un impatto che va dalle ricerche preliminari alla prevenzione delle criticità, dalla gestione dei feedback al follow-up delle modifiche.

La tecnologia al servizio della traduzione

In questi ultimi anni, la tecnologia ha assunto un ruolo sempre più importante nei flussi di traduzione.

È diventata indispensabile per assicurare precisione, accuratezza e rapidità. Naturalmente ogni intervento affidato a una forma di intelligenza artificiale viene scelto, diretto e accuratamente revisionato dal team di professionisti che ha la responsabilità del progetto e una formazione specifica sull’utilizzo degli strumenti digitali.

Revisori e project manager, affiancati da glossari, database terminologici e guide di stile, sono il miglior supporto interno alla professionalità del traduttore.

Tutti i nostri processi sfruttano nel modo più efficace l’arsenale tecnologico dei moderni strumenti di traduzione: memorie software e CAT tool (strumenti di traduzione assistita), tra cui MemoQ, Trados Studio, Across, Transit. Grazie all’impiego di questi strumenti i traduttori e i revisori possono collegarsi online ai progetti di traduzione, per un lavoro condiviso, più veloce e nella piena sicurezza dei dati che risiedono solo sui nostri server.

Gli scrittori creano la letteratura nazionale, mentre i traduttori rendono universale la letteratura.

José Saramago