Case study Doxee:
traduzione di un sito multilingue grazie al plugin WPML
Doxee è un’azienda leader nel settore del Customer Communication Management.
Grazie a servizi e soluzioni cloud per la gestione della comunicazione aziendale, DOXEE assicura a partner e clienti un importante vantaggio competitivo in termini di efficienza operativa e conformità alle normative.
Tra la primavera e l’estate 2015, Doxee decide di rinnovare il proprio sito istituzionale. Per lo sviluppo sceglie la piattaforma WordPress predisposta per la versione multilingue.
La lingua originale del sito è l’inglese ed è prevista la versione in altre cinque lingue: italiano, tedesco, francese, spagnolo (per l’America Latina) e portoghese (per il Brasile).
Il sito si presenta articolato, ricco di contenuti, infografiche e news di settore.
L’esigenza del cliente è di procedere in tempi rapidi alla traduzione in tutte le lingue in parallelo, mentre il sito originale è ancora in fase di sviluppo.
Inoltre DOXEE chiede di dare priorità alla lingua italiana, con una revisione integrale e approvazione del suo Ufficio Marketing prima di pubblicare i testi online.
Questa esigenza comporta la necessità di iniziare al più presto le traduzioni e, una volta completate, di ridurre al minimo le tempistiche tecniche di caricamento dei testi sulla piattaforma in WordPress.
Per la localizzazione del proprio sito istituzionale in sei lingue Doxee sceglie interlanguage.
Nel corso dei briefing iniziali, per questioni di urgenza e opportunità si concorda di dare la precedenza alla pubblicazione online della versione italiana, seguita nel più breve tempo possibile dalle altre versioni.
Si inizia quindi con la traduzione preliminare in tutte le lingue dei contenuti in Word ed Excel (navigazione primaria e secondaria, sezioni principali, SEO map, meta description e keyword). Le traduzioni vengono eseguite con il programma di traduzione assistita memoQ, alimentando così le memorie di traduzione.
Contemporaneamente a questa fase di lavoro, Doxee completa lo sviluppo del nuovo sito.
Il sito in inglese va live quando le traduzioni nelle sei lingue sono appena terminate: le versioni multilingue non possono aspettare i lunghi tempi tecnici necessari per copiare e incollare manualmente i testi nella piattaforma WordPress. Ci sarebbero volute settimane!
Insieme al cliente e alla web agency negli Stati Uniti, abbiamo optato per un’impostazione del lavoro completamente diversa.
La web agency crea un “clone” del sito fornendo a interlanguage credenziali di accesso con poteri di Amministratore: così possiamo fare le prove e le analisi necessarie senza alcun rischio di modificare o bloccare involontariamente il sito ufficiale inglese, già online.
Lavorando sul sito clonato individuiamo, all’interno della dashboard di WordPress, la corretta organizzazione dei contenuti suddivisi per categoria (pagine, post, news, ecc.), i testi rilevanti ai fini SEO e tutte le funzioni utili e necessarie per garantire la traduzione massiva dei contenuti e la corretta formattazione finale dei testi tradotti.
Una volta ultimata questa fase, esportiamo direttamente da WordPress, grazie al plugin WPML, tutti i testi in formato xliff da ritradurre in italiano.
Il processo di ritraduzione diventa molto rapido in quanto le traduzioni erano già state alimentate con le traduzioni preliminari.
Il programma di traduzione assistita memoQ ha semplicemente “restituito” i testi già tradotti con la sola aggiunta dei tag necessari per riformattare il testo e convertirlo nel formato xliff idoneo alla reimportazione su WordPress.
Terminato il caricamento automatico dei testi tradotti nella piattaforma, la web agency sostituisce il sito clone, ormai in inglese e italiano, a quello online.
A questo punto è possibile ripetere la procedura per tutte le altre 5 lingue contemporaneamente e già nel sito live, senza più bisogno del clone. Nel giro di pochi giorni, le versioni multilingue sono pronte!
Dopo aver caricato i contenuti tradotti, il nostro team di linguisti esegue un controllo delle pagine tradotte, per eliminare refusi, problemi di visualizzazione di testi più lunghi rispetto all’originale, testi mancanti, localizzare i link e i rimandi interni al sito.
Il nuovo sito multilingue di Doxee rappresenta uno strumento prezioso per clienti, partner e prospect, che possono trovare soluzioni su misura per le proprie esigenze e descritte nella propria lingua.
L’esperienza e le competenze di interlanguage, supportate dalla costante e fattiva collaborazione di Doxee, hanno consentito di:
Affidare a un solo fornitore la gestione di tutte le traduzioni
Ottenere soluzioni uniformi per tutte le lingue e sezioni del sito, sia in termini di scelte traduttive sia in termini di layout e resa grafica
Ridurre i tempi di realizzazione delle versioni multilingue del sito: le traduzioni sono state approntate contemporaneamente allo sviluppo del sito e una volta ultimato il sito, il “trasferimento” dei contenuti in lingua è stato molto rapido
Sfruttando le funzionalità di WordPress, scaricare e ricaricare i contenuti tradotti evitando operazioni di copia/incolla manuali con tutti i rischi di errori che ne conseguono.
Consentire un risparmio economico grazie a un onere inferiore per la gestione del progetto da parte della web agency, che non si è dovuta occupare del caricamento dei testi in lingue non conosciute.