Case study MoExpo: l’unico portale in 7 lingue connesso a Expo2015

In occasione di Expo2015 tre imprese modenesi, Tris, interlanguage e DM Digital, si sono alleate per valorizzare il patrimonio artistico, culturale, sociale ed economico della nostra provincia.
Ne è nato un un portale multilingue dedicato a sapori, motori, arte, bel canto e tutte le eccellenze tematiche modenesi, progettato per intercettare il traffico di Expo e attirare i potenziali visitatori alla scoperta del tessuto economico-produttivo locale.
Un progetto d’eccellenza seguito con la competenza e l’orgoglio di chi lavora per il futuro del proprio territorio.
MoExpo nasce da una idea di Tris con un immediato coinvolgimento di interlanguage e del partner informatico DM Digital. Ma senza interlanguage, l’idea non si sarebbe materializzata.
La grande professionalità di interlanguage per le traduzioni/interpretazioni dei nostri testi, con la puntualità delle consegne che li contraddistingue, ha fatto sì che MoExpo decollasse.
Enzo Ionna
Direzione Commerciale Tris

MoExpo, benvenuti nelle eccellenze della Provincia di Modena.

Progetto

“MoExpo – The gateway to Modena”

Una piattaforma web in 7 lingue, comprese russo e cinese, progettata per intercettare i visitatori attesi in Italia per l’Expo 2015 e diffondere in tutto il mondo la curiosità e la conoscenza delle eccellenze modenesi.

In occasione dell’esposizione universale Expo2015, tre aziende modenesi creano un’Associazione Temporanea di Imprese con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico, culturale, sociale ed economico della nostra provincia.

Scenario

Nel 2015 l’Esposizione Universale EXPO, che ogni 5 anni fa tappa in una diversa città del mondo, si tiene a Milano.
Un’edizione legata al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita” si annuncia immediatamente come un’opportunità di grande visibilità e di business per un territorio come il nostro, la provincia di Modena, che ha fatto del mangiar bene e delle specialità alimentari una delle eccellenze che tutto il mondo ci invidia.

Si prevedono a Milano circa 20 milioni di visitatori, di cui almeno un terzo stranieri. I visitatori sono profilati come individui con un forte atteggiamento esplorativo, con una fitta rete di relazioni sociali e professionali, con buona mobilità e capacità di spesa.
Un target decisamente interessante, quindi, per le aziende modenesi.

Negli anni che precedono EXPO 2015, tante aziende private e istituzioni italiane sentono l’esigenza di avviare progetti per partecipare o comunque arrivare preparati a questo straordinario evento.
Tuttavia, la partecipazione diretta a EXPO in qualità di espositori o di sponsor implica costi molto elevati, che solo grandi aziende o associazioni di imprese possono sostenere.

La soluzione offerta da interlanguage

Una partnership di interlanguage con Tris e DM Digital

L’idea di un portale tematico dedicato a tutte le eccellenze modenesi nasce dal collaudato legame di collaborazione e da una forte affinità di intenti di interlanguage con l’agenzia di comunicazione Tris di Modena.

Si lavora quindi a un portale multilingue dedicato alle eccellenze tematiche modenesi – sapori, motori, arte e bel canto – che renda le aziende protagoniste e conduca i potenziali visitatori alla scoperta del tessuto economico-produttivo locale.
L’idea prende forma grazie al coinvolgimento di una terza impresa modenese, il partner informatico DM Digital, che si occupa dello sviluppo di web & App,

Nel giro di pochi mesi, il 31 gennaio 2015, in concomitanza con i festeggiamenti per il Santo Patrono di Modena, MoExpo va online.
Il portale vanta da subito uno spessore artistico distintivo: le eccellenze modenesi sono illustrate dalle immagini del maestro Beppe Zagaglia, uno dei più sensibili interpreti della nostra terra. La colonna sonora di MoExpo è affidata all’amatissima Corale Rossini.

MoExpo offre informazioni complete e una serie di itinerari tematici interattivi, cuore del progetto: Arte, Motori e Bel Canto, con la possibilità di consultare e ammirare le bellezze del territorio e scoprirne il patrimonio Enogastronomico, asse portante dell’EXPO 2015.

La sezione dedicata ai prodotti alimentari comprende le aziende produttrici dei nostri prodotti più tipici: Aceto Balsamico, Parmigiano Reggiano, Lambrusco e liquori, Salumi e insaccati, altre specialità.
Alle aziende aderenti viene riservata una pagina personalizzata di approfondimento con gallery fotografica, player video, descrizione in più lingue e posizionamento interattivo lungo i percorsi tematici di EXPO 2015.
Il portale include una sezione dedicata agli eventi in programmazione nella nostra provincia per tutto il 2015 e sfrutta i canali social Facebook e Twitter, per comunicare con immediatezza le notizie sul territorio e sull’Expo in corso.

Risultati

MoExpo è stato l’unico portale tematico in 7 lingue connesso a Expo2015.
Ha ottenuto il Patrocinio di diverse Associazioni di categoria e Comuni della Provincia di Modena, oltre che l’attenzione della stampa e dei media locali.

Il sito web è rimasto attivo fino ai primi mesi del 2016, quando Expo ha chiuso i battenti. Ma l’edizione del 2015 ha segnato un punto di partenza per un rilancio del territorio che sarebbe continuato negli anni a venire e nel quale la comunicazione internazionale si è rivelata fondamentale per portare le eccellenze locali sulla scena mondiale.