Blog

Traduzioni in italiano per la Svizzera

Le traduzioni in italiano per la Svizzera sono da sempre un punto forte della nostra offerta. Questa competenza molto specifica è stata acquisita grazie a importanti collaborazioni con prestigiosi clienti della Confederazione, tra cui le Ferrovie Svizzere (SBB CFF FFS)Ed è proprio con le Ferrovie Svizzere che abbiamo rinnovato un contratto di 5 anni per traduzioni in italiano per la Svizzera: traduzioni di testi tecnici, economico-finanziari, redazionali e di marketing, ma anche servizi di sottotitolaggio e speakeraggio di video aziendali e progetti di terminologia.

Questo risultato segna una nuova, importante tappa nel consolidamento di una competenza molto particolare. «La nostra collaborazione con le Ferrovie Svizzere si basa sulla fiducia che ci siamo conquistati nel tempo – afferma Antonella Abbati, Ad di Interlanguage – e siamo orgogliosi che un cliente così esigente e prestigioso abbia riconosciuto la nostra professionalità e quel qualcosa in più che ancora contraddistingue il saper fare italiano».

La Svizzera è un Paese con 4 lingue nazionali (tedesco, francese, italiano e romancio), pertanto il servizio di traduzione costituisce un’attività quotidiana, qualificata e legata a standard qualitativi molto elevati. L’italiano parlato in Svizzera presenta delle peculiarità dovute al contatto con il tedesco e il francese, da cui ha ricalcato termini ed espressioni, i cosiddetti “elvetismi”, che caratterizzano tutti i registri linguistici, dalla sfera più colloquiale ai linguaggi settoriali.

Quali sono le peculiarità dell’italiano per la Svizzera? Scoprile qui

Categoria: Blog