Blog, Cosa facciamo

interlanguage entra in partnership con WPML per la traduzione dei siti web

Con l’obiettivo di migliorare costantemente il servizio ai propri clienti e di offrire le tecnologie più aggiornate, interlanguage è entrata in partnership con WPML, il plug-in di WordPress più utilizzato per la traduzione dei siti web in più lingue.

La traduzione del sito web è una necessità consolidata e costituisce il punto di partenza nella comunicazione internazionale di un’azienda. Tuttavia, se non è correttamente pianificata si può trasformare nel peggiore degli incubi!
Gli aspetti cruciali che determinano il buon esito di un progetto di traduzione di un sito web sono sostanzialmente due: quello linguistico e quello tecnico. L’aspetto linguistico riguarda la qualità della traduzione, che deve essere eseguita da traduttori di madrelingua, esperti nel settore di riferimento. L’aspetto tecnico riguarda il workflow da adottare, per far sì che il caricamento e la pubblicazione delle versioni in lingua avvengano nel modo più automatico, veloce e sicuro possibile.

Perché WPML?

Quasi la metà dei siti web al mondo non utilizza alcun CMS (Content Management System). Della restante metà, la stragrande maggioranza è sviluppata con WordPress. Questo CMS è semplice, versatile e la sua gestione non richiede particolari competenze informatiche. Ma se il sito è multilingue, WordPress da solo ha dei limiti. La soluzione la offre WPML, il plug-in per WordPress di gran lunga più diffuso, che rende WordPress una reale ed efficiente piattaforma multilingue. Con più di un milione di utenti, WPML è compatibile con quasi tutti i template di WordPress e può essere utilizzato anche con WooCommerce, consentendo di localizzare e aggiornare lo shop online in tempo reale.

Perché interlanguage?

Grazie alla partnership con WPML, ora possiamo offrire ai nostri clienti un processo automatizzato per la traduzione dei siti web. L’utente non ha più bisogno di esportare i file e inviarli per e-mail, né di dare l’accesso al traduttore al back-end del proprio sito, con tutte le problematiche che quest’ultima operazione comporta. Direttamente dal pannello di comando di WPML potrà selezionare le pagine o gli articoli da tradurre e inviarceli anche senza preavviso, con pochi click, senza uscire dalla piattaforma. Noi riceveremo una notifica dal sistema, tradurremo i file e li invieremo allo stesso modo. I file saranno così pronti per essere reimportati, perfettamente formattati come l’originale poiché utilizziamo appositi tool che lasciano invariati i codici html. Non è più necessario ripristinare grassetti, elenchi puntati, link e tutti gli elementi non testuali, né inserire manualmente elementi utili ai fini della SEO come il Title, la Meta Description e la frase chiave.

Questo workflow fa risparmiare tempo (fattore cruciale per gli aggiornamenti: brevi news, blog…) e annulla il rischio di errori di copia/incolla. Quante volte vediamo un sito, magari ben tradotto, ma con errori macroscopici proprio nelle voci di menu o nei tasti, dovuti a un maldestro tentativo di riscrivere a mano quello che il traduttore ha scritto e controllato con tanta attenzione in un file di Word? È il momento di cambiare metodo!

Stai pianificando la traduzione del tuo sito web?

Contattaci per ulteriori informazioni!

Categoria: Blog, Cosa facciamo Tag: ,