interlanguage sostiene l’ANMIC
Il 28 e 29 novembre si è tenuto a Modena il Convegno Internazionale sui Disturbi Specifici dell’apprendimento e i Bisogni Educativi Speciali nel contesto lavorativo organizzato dal Dott. Vittorio Melotti, delegato ANMIC per la dislessia (DSA).
Il convegno ha rappresentato un importante momento di confronto di esperienze nel mondo scolastico e lavorativo testimoniate da vari esperti intervenuti all’evento, tra cui pedagogisti, docenti universitari, avvocati, psicologi, sindacalisti, rappresentanti delle istituzioni universitarie e dell’associazionismo.
L’obiettivo del convegno era quello di affrontare le problematiche vissute dalle persone affette da DSA, e in particolare da dislessia, una volta abbandonato il percorso scolastico obbligatorio. Se inserite nel mondo del lavoro in ambiti che li valorizzano e non li limitano ai confini delle proprie difficoltà legate alla lettura e al calcolo, possono mettere a frutto le loro grandi potenzialità e vivere in modo sereno l’inserimento nel mondo del lavoro. Molte sono le problematiche legislative, culturali e sociali ancora da affrontare e risolvere per realizzare questo obiettivo.
interlanguage, impegnata da sempre in donazioni e sponsorizzazioni per attività di ricerca e assistenza, ha offerto il proprio supporto all’iniziativa organizzando gratuitamente il servizio di interpretariato di simultanea e consecutiva durante il convegno. Per il servizio si è avvalsa di studentesse della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione SLLTI dell’Università di Bologna, sede di Forlì, offrendo loro una preziosa occasione di tirocinio ed esperienza sul campo.
Il convegno si è concluso con grande soddisfazione del pubblico e degli organizzatori.