interlanguage ottiene due nuove certificazioni: ISO 9001:2015 e ISO 17100
Le certificazioni conseguite per l’adeguamento alle nuove norme offrono ai nostri clienti un’ulteriore garanzia di qualità.
Da oggi i clienti di interlanguage hanno una garanzia in più! A fine aprile l’ente certificatore UNITER ha attestato la conformità del nostro Sistema Qualità e del Servizio di Traduzione alla nuova versione delle due norme internazionali di riferimento per il nostro settore: la norma UNI EN ISO 9001:2015 per il Sistema di Gestione per la Qualità, che sostituisce la precedente UNI EN ISO 9001:2008, e la norma UNI EN ISO 17100:2015 per il Servizio di Traduzione, che sostituisce la norma europea UNI EN 15038 del 2006. Il Servizio di Interpretariato è conforme alla norma nazionale UNI 10574:2007.



Cosa cambia per i nostri clienti?
La nuova norma ISO 9001:2015 adotta un metodo di gestione dei processi focalizzato su sviluppo, attuazione e miglioramento dell’efficacia del sistema, semplificazione documentale, una più immediata applicazione della norma al settore dei servizi e un nuovo approccio nell’identificazione dei rischi nei processi aziendali.
Per i nostri clienti, la nuova norma ISO 9001:2015 prevede una gestione ancora più efficace del servizio in termini di:
- efficienza organizzativa, mediante investimenti mirati sulle risorse umane e strumentali
- gestione delle emergenze
- aumento della produttività
- miglioramento della comunicazione e della diffusione delle informazioni con il coinvolgimento attivo di tutte le parti interessate
La nuova norma ISO 17100 per i servizi di traduzione ha validità internazionale e sostituisce la precedente norma EN 15038, valida solo per l’Europa. La ISO 17100 riguarda i processi e i flussi di lavoro applicati ai progetti di traduzione, la comunicazione fornitore/cliente e il trattamento dei documenti e delle informazioni. Stabilisce inoltre le competenze che devono avere traduttori, revisori e project manager e si sofferma sull’importanza dello sviluppo professionale e della formazione continua.
Per i nostri clienti, la certificazione di conformità alla norma ISO 17100 offre importanti garanzie:
- La comunicazione con il committente diventa più efficace. Il committente è chiamato a collaborare attivamente con i nostri project manager per garantire la corretta interpretazione del testo da tradurre e l’uso della terminologia specifica più appropriata.
- I nostri traduttori possiedono le competenze tecniche e l’esperienza professionale necessarie per eseguire una traduzione accurata e corretta.
- Tutte le traduzioni sono rivedute da un secondo traduttore qualificato (un nostro revisore interno per le lingue europee principali) con l’ausilio dei tool più avanzati: memorie di traduzione, glossari, guide di stile.
- I nostri project manager dispongono di avanzate conoscenze linguistiche necessarie all’attività di traduzione/revisione oltre a competenze tecniche sull’uso dei software di traduzione assistita e competenze specifiche di project management.
- Non facciamo uso di traduzione automatica. La traduzione automatica è espressamente esclusa dalla nuova norma.
- La certificazione di qualità riguarda anche la traduzione audiovisiva e il sottotitolaggio, servizi per i quali la richiesta del mercato è in continuo aumento.
- La sicurezza dei dati è una priorità.
Oltre alle due nuove edizioni delle norme, interlanguage ha riconfermato la conformità del Servizio di Interpretariato alla norma nazionale di settore UNI 10574:2007. Il servizio comprende la fornitura di interpreti per trattative commerciali, formazione tecnica, fiere e congressi in Italia e all’estero.
Il nostro percorso della qualità è iniziato nel 1998. Da allora abbiamo sempre mantenuto l’impegno di individuare le migliori strategie per affrontare le sfide imposte dal mercato e perseguire la massima soddisfazione del cliente.
Il nostro obiettivo è costruire rapporti duraturi con il cliente, fondati sulla fiducia e sulla trasparenza reciproca, nell’ottica di un miglioramento costante.