Ancora una volta nella “Top 20” dei fornitori di servizi linguistici
Per il quarto anno consecutivo interlanguage è fra i “Top 20 Language Service Providers in Southern Europe”.
La società di ricerca di mercato indipendente Common Sense Advisory posiziona interlanguage tra i leader di un settore che vale 40 miliardi di dollari sul mercato globale.
interlanguage annuncia oggi la classifica ufficiale che lo posiziona tra i maggiori fornitori di servizi linguistici nel settore delle traduzioni e degli interpretariati. Il dato emerge dalla ricerca “The Language Services Market: 2016” condotta dalla società di analisi indipendente Common Sense Advisory (CSA Research) sul mercato internazionale, che acquista tecnologia e servizi linguistici per un valore di 40,27 miliardi di dollari.
Nell’ambito di questa ricerca, la società ha preso in esame i dati di società di traduzione relativi al fatturato dichiarato per il 2014, 2015 e alle previsioni per il 2016.
interlanguage è una società certificata in base alla norma ISO 17100:2015 che da 30 anni fornisce alle imprese la gamma completa di servizi linguistici ai massimi livelli qualitativi e professionali: traduzioni tecniche, giuridiche, finanziarie e pubblicitarie, gestione della manualistica multilingue, studi di terminologia settoriale, impaginazione grafica, localizzazione software e siti web, servizio interpreti.
«Questo riconoscimento arriva per il quarto anno consecutivo e nel nostro trentesimo anno di attività» commenta Paola Modica, socia e responsabile commerciale di interlanguage. «Per i nostri clienti è una conferma che hanno scelto un partner affidabile e professionale per le loro necessità di traduzione, con una solida posizione sul mercato europeo dei servizi linguistici. Per noi, uno stimolo a offrire loro un servizio sempre migliore: se siamo arrivati fino qui, lo dobbiamo a loro.»
CSA Research, che da 11 anni pubblica previsioni di crescita di mercato e classifiche globali, nella sua analisi prevede che il settore dei servizi linguistici continuerà a crescere costantemente del 5,52% all’anno, per arrivare a un valore di 45 miliardi di dollari nel 2020.
«La domanda continua perché il mercato della fornitura dei servizi linguistici e della tecnologia che li supporta riveste un’importanza enorme per le imprese, gli enti pubblici, le Onlus e tutti coloro che producono o utilizzano informazioni,» commenta Don DePalma, fondatore e Chief Strategy Officer di CSA Research.
La ricerca completa con tutte le classifiche suddivise per regione è disponibile per i membri associati a CSA Research.
Common Sense Advisory
Common Sense Advisory è una società indipendente di ricerca di mercato specializzata nell’analisi e nella consulenza nel settore traduzione, localizzazione, interpretariato, globalizzazione e internazionalizzazione. www.commonsenseadvisory.com / @CSA_Research
Per altre informazioni su interlanguage o per richiedere un preventivo clicca qui.